Gli Zebrahead sono una delle band che ho ascoltato di più durante la mia adolescenza e che più mi sono rimaste nel cuore dopo averli visti tipo mille volte live, ma ultimamente, sarà che sono diventata vecchia io, sarà che non lo sono diventati loro, è più o meno da dopo Phoenix che ogni volta ho paura ad ascoltare un nuovo disco loro perché è sempre una sorta di eterna ripetizione dell’uguale.
Quindi il mio approccio a Walk The Plank, nuovo album pubblicato via Rude Records in data 16 ottobre, è di rassegnato scetticismo. Continua a leggere “Walk The Plank” by Zebrahead→
Della Vita Della Morte. Il nome del progetto di Max Zanotti e Dj Myke rimanda ai nomi delle opere di latino o di filosofia, soprattutto per quegli sfortunati nel mondo che le hanno studiate a scuola o che le studiano ancora; dunque l’aria che si tira in questo cd non deve essere delle più tranquille e banali, soprattutto perché qui gli argomenti sembrano essere due e ben precisi. Continua a leggere “Della Vita Della Morte” by Della Vita Della Morte→
Gli Oxymorrons hanno pubblicato una nuova canzone intitolata “808 Clap” dal loro prossimo EP “Complex but Basic” in uscita nel 2015. Ascoltala qua sotto e scaricala gratuitamente!
Roma è bruciata il 20 luglio a Villa Ada, esattamente come era bruciata il 18 luglio del 64 d.C. al tempo dell’imperatore Nerone (come ci ha ricordato Rancore verso fine serata in una parentesi storica del suo set). Roma ha cominciato a bruciare già dalle prime ore del pomeriggio con artisti di strada, letture pubbliche, tanto cibo, CD, vinili, libri, maglie, ma più saliva la notte e più Roma bruciava. Continua a leggere Roma Brucia Festival 2014 @Villa Ada, Roma→
Gli artisti di Roccia Music, etichetta fondata l’anno scorso dal rapper Marracash, avrebbero dovuto esibirsi ieri sera a Roma, ma le cose non sono andate per il verso giusto. Leggi qua sotto cosa è successo!
Il signor Rezza Capa ha pubblicato il suo nuovo cd Museica il 22 aprile 2014, a tre anni di distanza da “Il sogno eretico”, Museica è più di un normale album, è un concept album, anzi è più di un concept album, praticamente è una galleria d’arte dato che ogni singola canzone è ispirata ad un dipinto (da qui il titolo MUSEIca, almeno credo) e questa galleria è composta da ben 19 quadri musicati come solo il capellone di Molfetta sa fare: MAGNIFICAMENTE. Continua a leggere “Museica” by Caparezza→
News di musica come se te le raccontasse il tuo migliore amico